Hardis Group e TDI: integrazione di esecuzione logistica e trasporto per nodi logistici ready-to-boost
La partnership tra Hardis Group Italia e TDI si presenta come la risposta concreta e ad alto valore aggiunto per le imprese italiane e internazionali che vogliono ottimizzare i propri processi logistici e di trasporto, in un settore come quello della supply chain, dove reattività, tracciabilità e flessibilità sono gli elementi determinanti per elevare l’esecuzione logistica ad elemento differenziante per un business di successo.

Questa alleanza nasce con un obiettivo chiaro: offrire una soluzione integrata che permetta il controllo totale dei flussi interni ed esterni, garantendo efficienza operativa, trasparenza e una gestione semplificata e automatizzata dell’intera catena logistica.
Due player internazionali, un’unica missione: ottimizzare la supply chain
Hardis Group Italia è la filiale nazionale della multinazionale francese Hardis Group, nota per essere l’editrice di Reflex, una suite software specializzata nella gestione della supply chain.
Reflex è composta da tre livelli principali: OMS (Order Management System) per la gestione intelligente degli ordini, Visibility per il monitoraggio in tempo reale dei flussi logistici e WMS (Warehouse Management System) per la gestione dell’esecuzione logistica in fabbriche, magazzini e negozi..
La suite Reflex risponde perfettamente alle esigenze e sfide dei clienti, che possono scegliere di implementare un singolo modulo o l’intera suite, beneficiando comunque di un sistema altamente configurabile e scalabile, aggiornato costantemente secondo le evoluzioni del mercato.
Dall’altra parte c’è TDI, azienda con oltre 25 anni di esperienza nel settore della gestione delle spedizioni, che supera i 1.000 siti di spedizione a livello globale. TDI gestisce ogni anno oltre 105 milioni di etichette e più di mezzo miliardo di eventi di tracking, grazie alla sua piattaforma TMS (Transport Management System), una delle più complete sul mercato.
Il sistema permette una gestione completa del trasporto: dalla selezione dei vettori all’etichettatura, dal tracking in tempo reale alla gestione delle anomalie, fino all’analisi puntuale dei KPI.
Attualmente, oltre 280 vettori sono integrati nella piattaforma, rendendola una soluzione versatile e ideale per aziende operanti in settori chiave come automotive, sanità, moda, lusso e GDO.
Una partnership europea che oggi parla italiano
La collaborazione tra Hardis Group e TDI è nata in Francia e si è poi estesa ad altri paesi europei, fino a trovare pieno sviluppo anche in Italia, grazie alla recente fondazione della filiale milanese di TDI.
Da poco più di un anno, questa sinergia è diventata sempre più solida anche nel nostro paese, grazie a un nuovo team locale e all’impegno concreto di figure come Filippo Ratti e Matteo Moretto, il cui incontro ha rappresentato un momento simbolico di rafforzamento della presenza italiana delle due realtà.
“Oggi più che mai diventa importante fornire ai nostri clienti soluzioni complete ed integrate e con i nostri partner rispondiamo globalmente alle esigenze del mercato italiano su differenti settori, mettendo in campo la nostra trentennale esperienza in ambito logistico, sulla quale ci basiamo quotidianamente per garantire la massima flessibilità, reattività e prossimità”.
Dichiara Filippo Ratti, Director Sales & Marketing di Hardis Group Italia.
Hardis Group e TDI: soluzioni concrete per la digitalizzazione dei trasporti
La forza di questa partnership risiede nella perfetta complementarità delle tecnologie offerte. La combinazione tra le soluzioni Reflex e TDI garantisce integrazione e traccaibilità su differenti livelli, permettendo ai clienti di ottenere una piattaforma in grado di dialogare e collaborare da subito, capace di seguire e tracciare simultaneamente le attività di magazzino e trasporto.
I connettori tra le due soluzioni rappresenta un punto di svolta per tutte quelle aziende che vedono nella logistica un vero fattore differenziante e competitivo, specialmente in mercati in rapida evoluzione come l’ecommerce. In questo contesto, poter gestire ordini, spedizioni e resi, spesso con più vettori contemporaneamente, in modo fluido e tracciabile è un requisito imprescindibile.
Reflex: 30 anni di evoluzione al servizio della logistica
Reflex nasce oltre 30 anni fa come risposta a esigenze operative reali e quotidiane delle aziende. Nel corso del tempo, la suite si è evoluta costantemente, mantenendo però un approccio concreto, configurabile e orientato alla performance. Oggi è uno strumento che consente alle imprese di rimanere agili, connesse e pronte al cambiamento.
“La partnership punta a rafforzare la soluzione combinata proposta delle due aziende. Questo rappresenta un valore aggiunto per i potenziali clienti, che avranno la possibilità di migliorare le performance del proprio business con una soluzione completa, collaudata e garantita da centinaia di casi di successo in tutto il mondo”.
Dichiara Matteo Moretto Country Manager Italia di TDI.
Intralogistica Italia: tecnologie avanzate e intelligenza artificiale
Durante la prossima edizione di Intralogistica Italia, Hardis Group e TDI presenteranno ufficialmente l’offerta congiunta al pubblico italiano.
In particolare, Hardis Group introdurrà soluzioni avanzate basate sull'intelligenza artificiale, progettate per ottimizzare i processi logistici, migliorare le decisioni operative e automatizzare compiti complessi, con benefici tangibili in termini di costi e tempi.
“Gli aspetti tecnologici e di sicurezza giocano un ruolo chiave nella garanzia di continuità delle operationi e performances dell’esecuzione logistica: grazie alla disponibilità della piattaforma su Google Cloud garantiamo ai nostri clienti la migliore offerta. A Intralogistica presenteremo un’offerta concreta, pensata per il mercato di oggi e di domani con la fondamentale integrazione delle ultime tecnologie di IA”.
Aggiunge Filippo Ratti.
Una logistica concreta, su misura per il successo dei clienti
In un contesto competitivo e frammentato come quello attuale, l’approccio proposto da Hardis e TDI si distingue per concretezza, esperienza e capacità di adattamento. Due aziende strutturate, con solide radici internazionali ma una forte attenzione ai mercati locali, che offrono strumenti realmente utili per affrontare con successo le sfide della logistica moderna.
“In logistica dobbiamo essere concreti, questo ci contraddistingue e fa la differenza in un settore dove un’azienda strutturata come la nostra, in grado di rispondere velocemente ed efficacemente, può determinare il successo dei nostri clienti. Grazie alla collaborazione con Hardis, questo approccio sarà ancora più forte e di aiuto per il settore”.
Conclude Matteo Moretto.
23/04/2025
La digitalizzazione dei trasporti con TDI
In un mercato in continua evoluzione, la digitalizzazione dei trasporti non è più un’opzione, ma una necessità per garantire competitività, efficienza operativa e una Customer Experience di alto livello.
Scopri di più01/04/2025
Expricing di TDI: rivoluziona la gestione dei costi di trasporto
TDI è l’azienda protagonista nella digitalizzazione delle spedizioni multi-vettore. All’interno della sua suite di software dedicati al settore dei trasporti, spicca Expricing, la sua nuova API autonoma che semplifica e ottimizza la gestione tariffaria delle spedizioni.
Scopri di più25/03/2025
TDI, cybersecurity e affidabilità per la continuità operativa
Anche in Italia, il settore dei trasporti si sta evolvendo e comincia a comprendere il valore intrinseco della digitalizzazione. La sicurezza informatica diventa quindi l’elemento fondamentale per la continuità operativa delle aziende, con l’obiettivo di rilevare e neutralizzare le minacce in tempo reale.
Scopri di più14/03/2025
Errare è umano, perseverare è diabolico
La fase delle consegne rappresenta un momento critico per molte aziende. In questa delicata fase operativa, l'errore umano è sempre possibile e può incidere significativamente sui costi aziendali e sulla customer experience.
Scopri di più