Black Friday 2025: vince chi consegna meglio, non chi sconta di più.
Sta per arrivare uno dei momenti più intensi dell’anno per il retail e l’e-commerce: il Black Friday 2025, fissato per venerdì 28 novembre. Ma se un tempo questo evento era vissuto come un vero e proprio sprint promozionale, oggi sta diventando una vera e propria “stagione” del consumatore più informato e selettivo, non più solo alla ricerca dello sconto, bensì dell’esperienza completa: prezzo, disponibilità, servizio, consegna.
Secondo le più recenti ricerche, infatti, in Italia circa il 71 % dei consumatori dichiara che “probabilmente o sicuramente” parteciperà al Black Friday 2025. Allo stesso tempo, le previsioni per l’Europa segnalano una crescita limitata rispetto agli anni precedenti: i volumi d’ordine si manterranno su livelli elevati, ma la crescita attesa è di appena +2/3 % rispetto al 2024, mentre il valore medio dello scontrino potrebbe attestarsi stabile o addirittura in calo.
Il consumatore del 2025 ha affinato il radar: non solo sconto forte (il 68 % degli utenti italiani lo indica come driver principale) ma anche chiarezza, trasparenza, rapidità e disponibilità. Di fatto, la partita non si gioca più solo sul taglio del prezzo, ma su un’esperienza fluida: sito funzionante, checkout mobile ottimizzato, spedizione efficiente, reso semplice. In questo contesto, la logistica e la gestione delle spedizioni emergono non più come un costo residuale, ma come elemento chiave della soddisfazione cliente e — dunque — del successo.
La durata stessa dell’evento cambia: non più un solo giorno ma una finestra estesa, che spazia già da metà novembre fino al Cyber Monday e oltre. Preparazione anticipata, stock corretti, offerta chiara e processi logistici pronti sono i requisiti essenziali per non restare indietro.
In sintesi: per chi opera nel retail o nell’e-commerce, il Black Friday 2025 è una prova di forza contro la lentezza operativa, l’abbandono del carrello (che in Italia arriva a sfiorare il 70 %) e i margini compressi. Se le promozioni devono essere efficaci, è la logistica che spesso fa la differenza tra una vendita andata a buon fine e un’opportunità persa.
Ed è proprio in questo scenario che le soluzioni TDI trovano la loro utilità, offrendo una gestione centralizzata e intelligente dei flussi di spedizione, particolarmente efficace nei momenti di picco. Alla base, un’idea semplice: una logistica ben organizzata riduce ritardi, errori e insoddisfazione.
Il modulo Exwarning è un sistema di alert e notifiche che monitora le spedizioni in corso, classifica il livello di rischio (basso, medio, alto) e segnala anomalie come pacchi in attesa, indirizzi errati, corrieri non reattivi. Il modulo Exintouch consente invece una comunicazione rapida e personalizzata con il cliente finale: API per aggiornamenti, branding personalizzato dei messaggi, tracking trasparente. E al centro di tutto, Expedito Premium di TDI: una piattaforma multi-vettore e multi-sito, che consente di centralizzare le spedizioni, integrare etichettatura e documenti di trasporto, esportare dati e generare report, selezionare vettori ottimali in funzione di costi e tempi.
“La nostra shipping platform è una suite di strumenti pensati e realizzati per mettere le aziende nella condizione di ottenere il massimo risultato sia nel lavoro quotidiano, che nelle situazioni ad alto volume come il Black Friday, offrendo sempre il massimo delle performance quando si devono gestire migliaia di colli, monitorare eventi tracking, reagire rapidamente a imprevisti, gestire resi, controllare scorte e comunicare con il cliente finale in modo efficace. Le aziende che ci affidano la digitalizzazione dei propri processi, possono trasformare il picco di fine anno da fonte di stress a opportunità per migliorare l’esperienza cliente, fidelizzare e contenere i costi operativi”.
Conclude Matteo Moretto, Country Manager Italia di TDI.
10/11/2025
L’e-commerce italiano corre: chi vince? Chi sa consegnare esperienze, non pacchi
L’e-commerce in Italia sta attraversando un momento di crescita strutturale, in cui non basta più “essere online” ma occorre eccellere nella customer experience, nella logistica e nella relazione con il cliente.
Scopri di più30/10/2025
I vantaggi della standardizzazione della suite TDI: efficienza, rapidità e controllo totale sulla logistica
Nel contesto logistico le spedizioni multivettore cominciano a rappresentare la norma, e le aziende necessitano di strumenti agili, integrabili e affidabili. La suite modulare di TDI risponde pienamente a questa esigenza, offrendo un ecosistema standardizzato che semplifica e accelera la gestione dei trasporti.
Scopri di più20/10/2025
Sidas World sceglie TDI per il benessere dei suoi trasporti
Sidas World, realtà specializzata in soluzioni innovative e sostenibili dedicate al benessere del corpo, ha scelto TDI come partner per accompagnare il proprio sviluppo multicanale e internazionale.
Scopri di più02/10/2025
Digitalizzazione ed efficienza operativa: il punto di vista di TDI nell’intervista con Casaleggio Associati
TDI è partner di Casaleggio Associati con l’obiettivo di portare il proprio contributo a favore della progettazione e costruzione del futuro professionale delle aziende che puntano alla digitalizzazione, per introdurre soluzioni innovative all’interno dei processi e del business aziendale.
Scopri di più