Intervista a Matteo MORETTO, Country Manager Italia di TDI
Matteo Moretto risponde ad alcune domande riguardo la partecipazione di TDI all' 11^ edizione del Global Summit Logistics & Manufacturing, evento nazionale B2B dedicato all’intra-logistica, produzione e industry 4.0.

1. Buongiorno, grazie per questa intervista e per la partecipazione a #GLMSummit24. Cosa vi aspettate da questo evento e con che spirito vi apprestate a parteciparvi?
"Partecipiamo al #GLMSummit24 con lo spirito di una squadra pronta a scendere in campo per una sfida importante. Ci aspettiamo di consolidare la nostra presenza in Italia entrando in contatto con nuove opportunità, soprattutto nel contesto del manufacturing. Questo evento rappresenta per noi un’occasione per fare networking e individuare nuovi partner per affrontare insieme le prossime partite del mercato logistico."
2. Se avete già preso parte ad altre edizioni del Global Summit, cosa avete apprezzato delle precedenti partecipazioni?
"Una delle tendenze più rilevanti è senza dubbio la digitalizzazione dei trasporti, che trasformerà ogni aspetto delle spedizioni. Le aziende che non abbracceranno questo cambiamento rischiano di perdere terreno nel campo competitivo. La nostra proposta è una piattaforma di gestione del trasporto altamente automatizzata, con moduli avanzati per il tracciamento in tempo reale e l'analisi dei KPI. Questi strumenti offrono un controllo completo delle operazioni, permettendo alle aziende di rimanere sempre in vantaggio rispetto alle sfide del settore."
3. Automazione e lavoro sono ingredienti di un cocktail che sta diventando sempre più esplosivo: da un lato la paura della perdita di posti di lavoro, dall’altra la sempre maggiore difficoltà a trovare personale qualificato: esiste un punto di equilibrio che le aziende possono individuare e perseguire?
"Il punto di equilibrio si trova nella sinergia tra uomo e tecnologia. L’automazione non deve sostituire l’uomo, ma potenziarlo. Le nostre soluzioni mirano a ottimizzare il lavoro umano, riducendo i compiti ripetitivi e valorizzando le competenze, come un allenatore che utilizza la tecnologia per migliorare le performance dei giocatori."
4. In cosa ritenete che la vostra azienda si distingua davvero dalle altre e come comunicate tale differenza a chi ancora non vi conosce?
"La nostra forza si fonda su 25 anni di esperienza e su un'offerta che si distingue per una offerta standardizzata, capace di potenziare rapidamente ed efficacemente la rete di trasportatori delle aziende. Grazie a un approccio modulare e scalabile, garantiamo una gestione snella e immediata, evitando complicazioni. Comunichiamo questa differenza attraverso casi concreti, dimostrando come i nostri clienti abbiano raggiunto risultati tangibili e un vantaggio competitivo grazie alle nostre soluzioni."
5. Perché un visitatore del #GLMSummit24 dovrebbe assolutamente sedersi al vostro tavolo? Cosa siete in grado di proporre in questa delicata fase di transizione?
"Un visitatore dovrebbe sedersi al nostro tavolo perché possiamo offrirgli gli strumenti per guadagnare il vantaggio che porta alla vittoria. In una fase di transizione in cui ogni decisione può cambiare il corso della partita, proponiamo soluzioni che non solo risolvono i problemi immediati, ma preparano l’azienda per le sfide future."
Leggi l'intervista sul blog del Global Summit, clicca qui.
Unisciti a TDI il 20 e il 21 novembre per la 11a edizione del Global Summit Logistics & Manufacturing a Lazise.
Iscriviti qui!
23/04/2025
La digitalizzazione dei trasporti con TDI
In un mercato in continua evoluzione, la digitalizzazione dei trasporti non è più un’opzione, ma una necessità per garantire competitività, efficienza operativa e una Customer Experience di alto livello.
Scopri di più01/04/2025
Expricing di TDI: rivoluziona la gestione dei costi di trasporto
TDI è l’azienda protagonista nella digitalizzazione delle spedizioni multi-vettore. All’interno della sua suite di software dedicati al settore dei trasporti, spicca Expricing, la sua nuova API autonoma che semplifica e ottimizza la gestione tariffaria delle spedizioni.
Scopri di più25/03/2025
TDI, cybersecurity e affidabilità per la continuità operativa
Anche in Italia, il settore dei trasporti si sta evolvendo e comincia a comprendere il valore intrinseco della digitalizzazione. La sicurezza informatica diventa quindi l’elemento fondamentale per la continuità operativa delle aziende, con l’obiettivo di rilevare e neutralizzare le minacce in tempo reale.
Scopri di più14/03/2025
Errare è umano, perseverare è diabolico
La fase delle consegne rappresenta un momento critico per molte aziende. In questa delicata fase operativa, l'errore umano è sempre possibile e può incidere significativamente sui costi aziendali e sulla customer experience.
Scopri di più