L’e-commerce italiano corre: chi vince? Chi sa consegnare esperienze, non pacchi
L’e-commerce in Italia sta attraversando un momento di crescita strutturale, in cui non basta più “essere online” ma occorre eccellere nella customer experience, nella logistica e nella relazione con il cliente.
I numeri che emergono dall’indagine su osservatori.net parlano chiaro: per la fine del 2025, il mercato B2C dell’e-commerce in Italia è stimato a oltre 62 miliardi di euro, con una crescita annua attesa di circa il +6%. Di questi, circa 40,1 miliardi di euro sono attribuibili agli acquisti online di prodotti, in aumento del +6% rispetto all’anno precedente.
L’incidenza dell’online sul totale dei consumi (offline + online) continua a salire: per i prodotti, si prevede che entro la fine 2025 l’online rappresenterà l’11,2% del totale. Nel complesso, l’Italia vanta 35,2 milioni di consumatori digitali nel 2025, un segnale della penetrazione ormai significativa del digitale nelle abitudini di acquisto. Le aziende attive con e-commerce sono circa 91.000, con un +3,4% rispetto all’anno precedente.
Il quadro che emerge è quello di un mercato maturo e in crescita costante. I comparti che si distinguono per crescita sopra la media sono il Food & Grocery e il Beauty & Pharma, entrambi attorno al +7% nel 2025. Anche l’home-living/arredamento registra +6%, mentre abbigliamento e informatica/elettronica di consumo segnalano +5%.
“Il mercato sta cambiando e i consumatori non cercano solo una consegna: vogliono un’esperienza senza frizioni, comunicazioni trasparenti, puntualità, resi semplici e supporto attivo. Il retail digitale non può più fermarsi al “clic e invio”: deve orchestrare l’intero percorso, dal primo contatto fino all’arrivo a destinazione e oltre. La logistica diventa un’estensione della promessa di brand; la consegna restituisce fiducia o la mina”.
Commenta Carla Costa, Marketing Executive di TDI.
Ecco perché le aziende che vogliono emergere devono investire non solo nel canale e-commerce, ma nella catena logistica, nei dati, nell’anticipazione degli eventi e nell’omnicanalità. Qui entra in gioco la suite modulare di TDI, che propone due soluzioni distinte e strategiche per trasformare la logistica da “necessità operativa” a leva competitiva di customer experience.
Il modulo Exwarning consente di monitorare in tempo reale tutte le spedizioni in corso, classificandole per livello di rischio e generando notifiche personalizzabili all’occorrenza. In pratica, l’azienda sa in anticipo se ci sono ritardi o anomalie, comunica proattivamente al cliente, attiva azioni correttive e dimostra che tiene davvero alla consegna e alla soddisfazione. È la differenza tra “spedizione ok” e “esperienza memorabile”.
Il modulo Experform, invece, dà alle imprese gli strumenti di analisi dei KPI logistici e di trasporto che servono per prendere decisioni strategiche: tempi di consegna medi, percentuale di consegne non conformi, performance dei vettori, visualizzazioni geografiche, esportazione dati verso i sistemi aziendali. Con queste informazioni si trasforma la logistica in un vantaggio competitivo, migliorando la strategia di trasporto, diventando più efficaci e più trasparenti.
“In un mercato digitale dove la crescita c’è, ma la soglia di attesa del consumatore è sempre più alta, vinceranno le aziende che sapranno gestire la consegna come un momento emozionale e non solo operativo. Con l’online che incide sull’11% circa dei consumi di prodotto, e con la logistica che può fare la differenza, l’adozione di strumenti come i nostri moduli Exwarning ed Experform non è più un “nice to have”, ma un “must have” per chi punta a brand affidabili, a clienti fidelizzati e a un’e-commerce non solo attivo, ma eccellente”.
Conclude Carla Costa, Marketing Executive di TDI.
Pubblicazioni sulla stampa locale:
- Logistica Efficiente: " L’e-commerce italiano corre: chi vince? Chi sa consegnare esperienze, non pacchi"
30/10/2025
I vantaggi della standardizzazione della suite TDI: efficienza, rapidità e controllo totale sulla logistica
Nel contesto logistico le spedizioni multivettore cominciano a rappresentare la norma, e le aziende necessitano di strumenti agili, integrabili e affidabili. La suite modulare di TDI risponde pienamente a questa esigenza, offrendo un ecosistema standardizzato che semplifica e accelera la gestione dei trasporti.
Scopri di più20/10/2025
Sidas World sceglie TDI per il benessere dei suoi trasporti
Sidas World, realtà specializzata in soluzioni innovative e sostenibili dedicate al benessere del corpo, ha scelto TDI come partner per accompagnare il proprio sviluppo multicanale e internazionale.
Scopri di più02/10/2025
Digitalizzazione ed efficienza operativa: il punto di vista di TDI nell’intervista con Casaleggio Associati
TDI è partner di Casaleggio Associati con l’obiettivo di portare il proprio contributo a favore della progettazione e costruzione del futuro professionale delle aziende che puntano alla digitalizzazione, per introdurre soluzioni innovative all’interno dei processi e del business aziendale.
Scopri di più29/09/2025
Il Gruppo Bastide sceglie TDI e ottimizza la logistica dei trasporti
Il Gruppo Bastide, attivo nella vendita e nel noleggio di apparecchiature mediche e nei servizi di assistenza sanitaria a domicilio, ha scelto la soluzione TMS sviluppata da TDI per migliorare l’efficienza nella gestione delle proprie attività di trasporto.
Scopri di più