Dal manuale al digitale, TDI è protagonista nella gestione delle spedizioni

La logistica è sempre più strategica per il successo aziendale e la digitalizzazione dei trasporti non è più una semplice opzione, ma una necessità. La crescita dei volumi, la complessità della gestione multi-vettore e l’esplosione dell’eCommerce stanno spingendo le aziende a cercare soluzioni evolute e automatizzate.

TDI_Dal manuale al digitale_HD
@TDI - Dal manuale al digitale

In questo contesto si inserisce TDI, azienda leader nella trasformazione digitale del settore spedizioni, che sta rivoluzionando il modo in cui le imprese pianificano, gestiscono e ottimizzano le proprie spedizioni.
 

Un sondaggio che evidenzia le sfide del settore

Un piccolo sondaggio, pur senza valore statistico assoluto, ha raccolto dati significativi da un campione di aziende attive nella logistica e nelle spedizioni. Un primo dato interessante riguarda la gestione delle etichette/segnacolli:

  • Il 50% delle aziende intervistate utilizza ancora una gestione manuale,
  • mentre l’altro 50% si è dotato di un WMS (Warehouse Management System) per automatizzare questa fase.

Le principali problematiche riscontrate nella gestione delle spedizioni si distribuiscono in modo omogeneo e toccano molteplici aspetti operativi e strategici:

  • Difficoltà nella ricerca di nuovi trasportatori
  • Integrazione e utilizzo di un TMS (Transport Management System)
  • Ottimizzazione dei processi logistici
  • Gestione e comparazione dei vettori e dei prezzi
  • Automazione dell’etichettatura
  • Mancanza di trasparenza sui costi dei corrieri
  • Scelta del corriere più economico per singola spedizione
  • Gestione del contrassegno
  • Stampa automatica e massiva delle etichette
  • Riduzione dei costi
  • Raggruppamento delle spedizioni per zona geografica

Questi dati confermano un’esigenza forte e diffusa: servono strumenti digitali in grado di semplificare, integrare e ottimizzare ogni fase della spedizione.
 

I volumi di spedizione parlano chiaro

Il mercato della logistica è attivo e variegato. Tra le aziende intervistate:

  • Il 60% spedisce fino a 500 colli al giorno
  • Il 20% tra 500 e 1000 colli
  • Il restante 20% supera le 1000 spedizioni giornaliere

Un dato che mette in evidenza il peso operativo delle attività logistiche quotidiane e la necessità di efficienza costante.
 

B2B predominante, ma cresce la spinta dal B2C

Il 70% delle aziende intervistate opera nel settore B2B, mentre il 30% è attivo nel B2C. Questo dimostra che, sebbene il B2B resti centrale, l’impulso alla digitalizzazione è fortemente alimentato anche dalla crescita del commercio elettronico rivolto al consumatore finale, dove le aspettative di velocità, tracciabilità e personalizzazione sono molto più elevate.

In questo scenario in continua evoluzione, la digitalizzazione diventa strategica non solo per l’efficienza, ma anche per migliorare l’esperienza cliente, ottimizzare i margini e supportare una crescita sostenibile.

Tra le soluzioni più innovative della suite TDI spicca Expricing, una API autonoma pensata per semplificare e ottimizzare la gestione tariffaria delle spedizioni. Grazie a questo strumento, le aziende possono finalmente dire addio ai fogli Excel e accedere a una gestione completamente automatizzata dei costi di trasporto, con una riduzione che può arrivare fino al 5-10%.

Integrabile con ERP, WMS, portali e-commerce e TMS, Expricing consente di calcolare in tempo reale la tariffa più vantaggiosa per ogni spedizione, tenendo conto delle griglie tariffarie dei vettori, sovrapprezzi carburante, tasse applicabili e delle opzioni di spedizione disponibili.

Expricing è un software progettato per offrire un'immediata comprensione del valore aggiunto ai suoi utenti. Grazie alla sua capacità di selezionare in tempo reale il vettore più adatto al miglior prezzo, i clienti possono visualizzare subito il risparmio ottenuto e la trasparenza dei costi di trasporto. L'interfaccia intuitiva e l'automazione avanzata permettono un controllo totale sulla gestione delle spedizioni, garantendo decisioni rapide, ottimizzazione del budget e un vantaggio competitivo significativo”.

Commenta Matteo Moretto, Country Manager Italia di TDI.

Expricing rappresenta una vera rivoluzione per tutte le aziende che gestiscono spedizioni multi-vettore, rendendo la comparazione tra tariffe un processo automatico, preciso e integrato, e permettendo di fare scelte più intelligenti in modo rapido e consapevole.

Il nostro piccolo sondaggio, insieme alle innovazioni che proponiamo, dimostra quanto sia importante investire nella digitalizzazione dei trasporti. Le aziende che vogliono restare competitive in un mercato in rapido cambiamento devono dotarsi di strumenti come Expricing per ottimizzare i costi, automatizzare i processi e migliorare l’efficienza complessiva. In un settore dove ogni secondo e ogni euro contano, l'adozione di soluzioni come quelle di TDI non è solo un passo avanti, ma un salto strategico verso il futuro della logistica”.

Conclude Matteo Moretto, Country Manager Italia di TDI.

30/06/2025

Serata aziendale in stile vintage!

Giovedì 26 giugno, ci siamo ritrovati al Domaine de l’Île Barbe, a Lione: un luogo immerso nel verde e dal fascino senza tempo, perfetto per godersi una splendida serata estiva.

Scopri di più

20/06/2025

TDI Italia: primo semestre all’insegna della crescita strutturata

Il primo semestre del 2025 ha segnato la prima fase di consolidamento per TDI Italia, che ha rafforzato la propria presenza sul mercato nazionale con una serie di risultati tangibili su più fronti.

Scopri di più

19/06/2025

Trasporto: ultime integrazioni sul portale

L’elenco completo dei trasportatori e dei servizi integrati è disponibile sul portale myTDI.

Scopri di più

11/06/2025

Volumi record e customer experience personalizzata, preparatevi ai saldi estivi!

Dal 5 luglio al 15 agosto 2025, il mercato italiano si prepara a vivere una delle stagioni più impegnative e decisive per il commercio online: i saldi estivi.

Scopri di più

ALTRI MODULI