Exwarning, il futuro delle spedizioni intelligenti

Il modulo di TDI che anticipa ritardi e anomalie, migliorando l’efficienza logistica e la soddisfazione dei clienti.

La rapidità e la precisione delle consegne sono diventate fattori determinanti per la competitività delle aziende. Con l’esplosione dell’e-commerce e l’aumento delle aspettative dei consumatori, una gestione inefficace delle spedizioni può avere conseguenze rilevanti, non solo in termini di costi, ma anche di immagine e fidelizzazione dei clienti. 

In questo scenario, TDI presenta Exwarning, il modulo avanzato pensato per anticipare anomalie e ritardi di consegna, trasformando la gestione logistica in un processo proattivo e altamente efficiente.

Il futuro delle spedizioni dipenderà dalla capacità di integrare soluzioni digitali in grado di rendere i processi più agili, ridurre i costi operativi e offrire un servizio migliore ai clienti. In un contesto sempre più competitivo e dominato dall’e-commerce, le aziende italiane devono considerare la digital transformation non solo come una necessità tecnologica, ma come un vero motore di crescita e apertura ai mercati internazionali. La digitalizzazione dei trasporti non rappresenta un traguardo finale, bensì l’inizio di un percorso strategico per chi vuole distinguersi nel settore”.

Afferma Matteo Moretto, Country Manager Italia di TDI.
 

Exwarning: il sistema intelligente

Il cuore di Exwarning risiede nella sua capacità di analizzare e monitorare costantemente le spedizioni, individuando in anticipo eventuali problemi come pacchi in sospeso, errori di indirizzo, ritardi dovuti a imprevisti o blocchi operativi. Ogni spedizione viene valutata e classificata in base a un livello di rischio personalizzabile, consentendo alle aziende di avere una panoramica chiara e di gestire le priorità in maniera strategica.

Exwarning_IT
@TDI - Dashboard Exwarning

Il sistema non si limita a segnalare un problema, ma avvia automaticamente un flusso di comunicazioni mirate verso tutte le parti coinvolte nella consegna. Grazie alla completa personalizzazione delle notifiche, Exwarning garantisce che ciascun attore riceva le informazioni necessarie nel formato e nei tempi più appropriati.
 

Automazione, comunicazione e crescita

La forza di Exwarning sta nella combinazione tra automazione avanzata e gestione proattiva. Gli avvisi e le notifiche possono essere programmati per agire in anticipo su situazioni a rischio, riducendo i tempi di reazione e prevenendo l’accumulo di ritardi. Questo approccio non solo ottimizza i flussi operativi, ma permette alle aziende di offrire un livello di trasparenza e affidabilità sempre più richiesto dai clienti finali.

Grazie a strumenti avanzati come Exwarning, le aziende possono monitorare ogni fase della spedizione, anticipare i problemi e comunicare tempestivamente con trasportatori e destinatari. Questo tipo di approccio digitale non solo migliora la gestione operativa, ma crea un valore concreto per il cliente finale”.

Aggiunge Moretto.

L’adozione di Exwarning si traduce in vantaggi tangibili: riduzione delle inefficienze, contenimento dei costi operativi, incremento della customer satisfaction e maggiore competitività sul mercato. L’analisi dettagliata dei rischi e la gestione intelligente degli imprevisti consentono alle aziende di pianificare strategie più efficaci e di garantire un servizio di consegna sempre più affidabile e veloce.
 

Oltre vent’anni di innovazione al servizio della logistica

Fondata nel 1999, TDI è un’azienda leader nello sviluppo di soluzioni software per la gestione logistica delle spedizioni multi-sito e multi-vettore. La suite include il TMS Expedito, la piattaforma web Exlabel e moduli complementari come Extracking, Experform, Exintouch ed Expricing. Con oltre 110 dipendenti dislocati nei vari Paesi in cui opera, TDI supporta quotidianamente le imprese nel loro percorso di digitalizzazione, fornendo strumenti avanzati per ottimizzare i processi, ridurre i costi e garantire un’esperienza di consegna all’altezza delle aspettative moderne.

23/07/2025

Sdoganamento dematerializzato: la digitalizzazione di TDI al servizio del commercio internazionale

La digitalizzazione di TDI si afferma come un pilastro strategico per la modernizzazione delle operazioni logistiche. In questa cornice, lo sdoganamento dematerializzato, o Paperless Customs Clearance, rappresenta un’evoluzione inevitabile e vantaggiosa per tutte le imprese coinvolte in scambi transfrontalieri.

Scopri di più

03/07/2025

Dal manuale al digitale, TDI è protagonista nella gestione delle spedizioni

La logistica è sempre più strategica per il successo aziendale e la digitalizzazione dei trasporti non è più una semplice opzione, ma una necessità. La crescita dei volumi, la complessità della gestione multi-vettore e l’esplosione dell’eCommerce stanno spingendo le aziende a cercare soluzioni evolute e automatizzate.

Scopri di più

30/06/2025

Serata aziendale in stile vintage!

Giovedì 26 giugno, ci siamo ritrovati al Domaine de l’Île Barbe, a Lione: un luogo immerso nel verde e dal fascino senza tempo, perfetto per godersi una splendida serata estiva.

Scopri di più

20/06/2025

TDI Italia: primo semestre all’insegna della crescita strutturata

Il primo semestre del 2025 ha segnato la prima fase di consolidamento per TDI Italia, che ha rafforzato la propria presenza sul mercato nazionale con una serie di risultati tangibili su più fronti.

Scopri di più

ALTRI MODULI