I vantaggi della standardizzazione della suite TDI: efficienza, rapidità e controllo totale sulla logistica

Nel contesto logistico le spedizioni multivettore cominciano a rappresentare la norma, e le aziende necessitano di strumenti agili, integrabili e affidabili. La suite modulare di TDI che comprende soluzioni come Expricing, Expedito Premium, Exlabel, Extracking, Exwarning, Exintouch ed Experform, risponde pienamente a questa esigenza, offrendo un ecosistema standardizzato che semplifica e accelera la gestione dei trasporti.

La standardizzazione della suite TDI non è solo una scelta tecnologica, ma una leva strategica che genera vantaggi tangibili: velocità di implementazione, ritorno rapido sull’investimento, semplicità negli aggiornamenti, efficienza nella gestione, maggiore sicurezza e riduzione dei costi di manutenzione.

Il nostro obiettivo è permettere alle aziende di concentrarsi sul proprio core business, delegando a TDI la complessità della gestione multivettore. La standardizzazione della nostra suite è ciò che rende possibile questa semplificazione”.

Commenta Matteo Moretto, Country Manager Italia di TDI.
 

Perchè scegliere la standardizzazione?

TDI_Vantaggi_Standardizzazione_HD
@TDI - I vantaggi della standardizzazione

1. Velocità di implementazione: una transizione fluida e immediata

L’architettura modulare e standardizzata della suite TDI permette alle aziende di implementare rapidamente le soluzioni necessarie, senza lunghe fasi di personalizzazione.

Ogni modulo - dal TMS Expedito Premium al motore tariffario Expricing - è progettato per integrarsi in modo nativo con i principali sistemi WMS, ERP ed e-commerce, riducendo drasticamente i tempi di avvio del progetto.

La standardizzazione garantisce inoltre una configurazione rapida e coerente su tutti i moduli, evitando duplicazioni di dati e procedure ridondanti. Il risultato è una messa in produzione agile, che consente alle aziende di beneficiare immediatamente delle funzionalità della piattaforma.
 

2. Ritorno sull’investimento rapido: efficienza che si traduce in valore

Adottare una suite unificata come quella di TDI significa ridurre i costi di integrazione, formazione e manutenzione, massimizzando il valore generato in tempi brevi.

La gestione multivettore ottimizzata consente di scegliere sempre il miglior trasportatore in base a costi, tempi e vincoli logistici (Expricing), mentre l’automazione dei processi di etichettatura (Expedito Premium) e tracciabilità (Extracking) riduce gli errori e i tempi operativi.

Inoltre, grazie a Experform, le aziende possono monitorare i KPI di trasporto, identificare aree di miglioramento e prendere decisioni data-driven per ottimizzare ulteriormente il budget e i processi.
 

3. Semplicità negli aggiornamenti software: continuità garantita

La natura SaaS della suite TDI consente di beneficiare di aggiornamenti centralizzati e automatici. Tutti gli utenti lavorano sulla stessa versione del software, assicurando compatibilità, stabilità e conformità con gli standard dei vettori.

Questo approccio elimina la complessità tipica degli ambienti personalizzati e consente a TDI di rilasciare nuove funzionalità o aggiornamenti EDI e label certificati in modo trasparente, senza interruzioni del servizio.
 

4. Gestione centralizzata: un’unica piattaforma per tutti i vettori

Uno dei principali punti di forza della standardizzazione TDI è la gestione centralizzata delle spedizioni multivettore. Attraverso Expedito Premium, le aziende possono pianificare, etichettare, monitorare e analizzare tutte le spedizioni da un’unica interfaccia.

Questa uniformità operativa semplifica la vita agli utenti, riducendo gli errori umani e garantendo coerenza nei flussi informativi. Tutte le funzioni - dal tracking (Extracking) agli avvisi proattivi (Exwarning) fino alle notifiche personalizzate ai clienti (Exintouch) - dialogano tra loro, offrendo una visione completa del ciclo di vita della spedizione.
 

5. Sicurezza e affidabilità: protezione dei dati e conformità

La standardizzazione della suite TDI implica anche un livello di sicurezza informatica elevato, assicurando la protezione dei dati sensibili relativi a spedizioni, clienti e vettori tramite antivirus di ultima generazione.

La gestione centralizzata delle API e la certificazione dei formati EDI garantiscono inoltre la conformità alle specifiche dei vettori, riducendo il rischio di errori di trasmissione o perdita di dati.
 

6. Manutenzione semplificata: meno complessità, più produttività

Con una piattaforma standard e integrata, la manutenzione tecnica è più semplice, prevedibile e meno costosa. Gli interventi di assistenza o aggiornamento riguardano l’intera infrastruttura, senza necessità di interventi separati per ciascun modulo o vettore.

Ciò si traduce in una maggiore continuità operativa e in una riduzione dei tempi di inattività. Il team IT può così concentrarsi su attività strategiche, mentre TDI garantisce la costante efficienza dell’infrastruttura logistica digitale.

La standardizzazione della suite TDI rappresenta un vantaggio competitivo concreto per le aziende che gestiscono spedizioni multivettore. Grazie a un ecosistema modulare, sicuro e interoperabile, consentiamo di accelerare i processi, ridurre i costi, aumentare la visibilità e migliorare la qualità del servizio verso i clienti finali. Rapidità e affidabilità sono determinanti, scegliere una piattaforma standardizzata come la nostra significa trasformare la complessità logistica in un motore di efficienza e crescita. I nostri clienti percepiscono il valore della suite TDI già nei primi mesi di utilizzo. La rapidità con cui si ottiene un ritorno sull’investimento è uno degli elementi che ci distingue nel panorama dei software TMS”.

Conclude Matteo Moretto, Country Manager Italia di TDI.

 

20/10/2025

Sidas World sceglie TDI per il benessere dei suoi trasporti

Sidas World, realtà specializzata in soluzioni innovative e sostenibili dedicate al benessere del corpo, ha scelto TDI come partner per accompagnare il proprio sviluppo multicanale e internazionale.

Scopri di più

02/10/2025

Digitalizzazione ed efficienza operativa: il punto di vista di TDI nell’intervista con Casaleggio Associati

TDI è partner di Casaleggio Associati con l’obiettivo di portare il proprio contributo a favore della progettazione e costruzione del futuro professionale delle aziende che puntano alla digitalizzazione, per introdurre soluzioni innovative all’interno dei processi e del business aziendale.

Scopri di più

29/09/2025

Il Gruppo Bastide sceglie TDI e ottimizza la logistica dei trasporti

Il Gruppo Bastide, attivo nella vendita e nel noleggio di apparecchiature mediche e nei servizi di assistenza sanitaria a domicilio, ha scelto la soluzione TMS sviluppata da TDI per migliorare l’efficienza nella gestione delle proprie attività di trasporto.

Scopri di più

17/09/2025

Expricing di TDI, la gestione smart delle tariffe di spedizione

Gestire tariffe, corrieri e supplementi è spesso un processo complesso, che rischia di generare inefficienze e costi elevati. È proprio qui che entra in gioco Expricing, il modulo innovativo di TDI che sta trasformando il settore grazie all’automazione e a una gestione intelligente delle spedizioni multi-vettore.

Scopri di più

ALTRI MODULI