L'editor francese TDI apre una filiale in Italia

TDI, leader francese nelle soluzioni software di gestione dei trasporti (CMS ), ha annunciato il suo arrivo in Italia con l'apertura di un ufficio commerciale a Milano. Il Country Manager a capo della filiale italiana dell'editor è Matteo Moretto, con 23 anni di esperienza nel settore dei trasporti.

Ora le aziende italiane possono contare sul know-how di un nuovo attore per digitalizzare le operazioni di trasporto. Il suo nome: TDI. Questo editor è il leader francese dei software di gestione dei trasporti espressi e di messaggeria (CMS). Nell'ambito della sua strategia di sviluppo europeo, TDI ha annunciato l'apertura di un ufficio vendite a Milano. Questa nuova filiale è la seconda in Europa, dopo un’apertura in Spagna lo scorso novembre. L' obiettivo della nuova filiale è quello di rafforzare la propria presenza sul mercato italiano aiutando le aziende ad essere più competitive digitalizzando le operazioni di trasporto. Lo sviluppo di TDI in Italia è orientato anche a creare sinergie commerciali con Francia e Spagna e a stringere partnership strategiche con gli editor locali di software ERP, WMS  e TMS.

 

Una soluzione scelta dalle maggiori aziende internazionali

TDI dispone di molti argomenti per convincere le imprese italiane. Fondato nel 1999 da Didier Guichard, l'editor vanta oltre 25 anni di esperienza acquisita operando presso alcuni dei più grandi attori (THE KOOPLES, MISTER AUTO, LA REDOUTE, SAINT-GOBAIN, SPARTOO, ecc.). Tra questi, imprese e fornitori di logistica che l'azienda già supporta in Francia, come L'ORÉAL, BRUNEAU, FM LOGISTICS oppure ancora MANITOU. Con sede a Lione (Rhône-Alpes), l'azienda ha più di 110 dipendenti. Le sue soluzioni software sono distribuite in una decina di Paesi in Europa, oltre che a Singapore e negli Stati Uniti. TDI offre una soluzione end-to-end di gestione delle spedizioni per produttori, fornitori di logistica, rivenditori on-line e distributori, in un'ampia gamma di settori: automotive, beni di lusso, sanità, tessile, ecc. Più di 1.000 siti di spedizione in Francia e all'estero sono dotati delle sue soluzioni. Il suo CMS copre una serie completa di funzioni, dalla selezione del miglior vettore per effettuare una consegna, all’edizione di etichette e di EDI certificati, dal monitoraggio in tempo reale delle spedizioni dell'ultimo miglio fino alla gestione delle anomalie e all'analisi degli indicatori chiave di prestazione (KPI). La sua soluzione è interfacciata con più di 260 vettori, dispone quindi di uno dei cataloghi più completi sul mercato.

 

Un team di esperti dedicato all'Italia

Le ambizioni di sviluppo saranno guidate da Matteo Moretto. Nominato Country Manager a febbraio, Matteo Moretto ha 23 anni di esperienza maturata presso importanti fornitori di servizi logistici, da cui è stato Operations Manager, key user di software CMS. Sarà affiancato da un team italiano, interamente dedicato all'Italia. "Il trasporto rappresenta il 50% del budget logistico di un'azienda. I vantaggi economici derivanti dalla digitalizzazione sono enormi. Automatizzando i loro processi con la nostra tecnologia affidabile, collaudata da oltre due decenni, le imprese italiane guadagneranno in produttività e al contempo ridurranno i costi. Non vedo l'ora di incontrarle e di mostrare loro le nostre soluzioni" Matteo Moretto ne è entusiasta.

 

Unisciti a TDI il 22 e il 23 maggio per la 30a edizione del Global Summit Logistics & Supply Chain a Verona.

 


Pubblicazioni sulla stampa locale:

23/04/2025

La digitalizzazione dei trasporti con TDI

In un mercato in continua evoluzione, la digitalizzazione dei trasporti non è più un’opzione, ma una necessità per garantire competitività, efficienza operativa e una Customer Experience di alto livello.

Scopri di più

01/04/2025

Expricing di TDI: rivoluziona la gestione dei costi di trasporto

TDI è l’azienda protagonista nella digitalizzazione delle spedizioni multi-vettore. All’interno della sua suite di software dedicati al settore dei trasporti, spicca Expricing, la sua nuova API autonoma che semplifica e ottimizza la gestione tariffaria delle spedizioni.

Scopri di più

25/03/2025

TDI, cybersecurity e affidabilità per la continuità operativa

Anche in Italia, il settore dei trasporti si sta evolvendo e comincia a comprendere il valore intrinseco della digitalizzazione. La sicurezza informatica diventa quindi l’elemento fondamentale per la continuità operativa delle aziende, con l’obiettivo di rilevare e neutralizzare le minacce in tempo reale.

Scopri di più

14/03/2025

Errare è umano, perseverare è diabolico

La fase delle consegne rappresenta un momento critico per molte aziende. In questa delicata fase operativa, l'errore umano è sempre possibile e può incidere significativamente sui costi aziendali e sulla customer experience.

Scopri di più

ALTRI MODULI