TDI, numeri rosei in un Black Friday appena terminato. E tra poco è Natale!
Ogni Black Friday, l’e-commerce e i punti vendita devono far fronte a una massiccia domanda di ordini e spedizioni, oltre ad una perfetta gestione delle scorte prima, e dei resi poi, tutti elementi che mettono a dura prova i sistemi logistici e di servizio ai clienti.
In questa stagione, tanto desiderata ma tanto tormentata, la capacità di gestire centralmente le informazioni di spedizione è essenziale non solo per mantenere la soddisfazione del cliente ma anche per ridurre i costi operativi e gestire efficacemente i rischi. Ma come ottimizzare l’esperienza e minimizzare i problemi? La risposta è in un sistema centralizzato di allerta e notifica che consente di identificare, classificare e intervenire rapidamente su qualsiasi anomalia.
Gestire le spedizioni da più fornitori e piattaforme in un unico sistema, consente di osservare la situazione in tempo reale. La digitalizzazione dei servizi proposta da TDI offre la centralizzazione e la visibilità chiara e dettagliata del flusso delle spedizioni, rilevando punti deboli o colli di bottiglia che possono essere critici nei giorni di forte domanda come durante il Black Friday. Con la tecnologia di TDI le aziende possono reagire immediatamente a qualsiasi imprevisto, evitando ritardi e minimizzando gli errori.
“In un periodo caratterizzato da un intenso volume di ordini, una delle principali sfide è gestire la diversità delle situazioni legate alle spedizioni. Per affrontare questa complessità, è fondamentale classificare le spedizioni in base al livello di rischio, che sia basso, medio o alto, consentendo alle aziende di concentrarsi preventivamente sui colli potenzialmente problematici, evitando che eventuali criticità abbiano impatto sull'esperienza dei clienti. Il gruppo TDI, con il modulo Exwarning, fornisce una soluzione efficace, si tratta di un sistema di allerta che segnala eventuali anomalie durante il processo di consegna, come colli in attesa, smarriti o con indirizzi errati. Inoltre, Exwarning non solo anticipa possibili ritardi, ma facilita il contatto con i corrieri e fornisce aggiornamenti in tempo reale sullo stato delle spedizioni”.
Commenta Matteo Moretto, Country Manager Italia di TDI.
All’interno della sua suite, TDI propone anche Exintouch, una potente API di comunicazione progettata per fornire informazioni precise e agili sullo stato e sull'evoluzione delle consegne, permettendo di personalizzare il messaggio secondo la propria identità visiva. Entrambi i moduli sono completati da Expedito, un TMS per centralizzare e gestire tutte le spedizioni multi-vettore.
“Raccogliere il feedback dei nostri clienti e capire insieme come utilizzare al meglio le nostre tecnologie per la digitalizzazione degli, spesso complessi processi di spedizione, è fondamentale per capire a fondo le loro necessità e prevenire eventuali problemi nelle operazioni. Mantenere una stretta collaborazione con loro ci consente di ottimizzare il monitoraggio di ogni fase del processo logistico, dalla partenza alla consegna finale. Questa collaborazione non solo incrementa l’efficienza nella gestione delle spedizioni, ma consolida anche un rapporto di fiducia, diventando un elemento chiave per garantire elevati standard di soddisfazione e fedeltà, specialmente in periodi estremamente complicati come il Black Friday”.
Aggiunge Moretto.
Quando i dati parlano da soli
Per far comprendere meglio le affermazioni di Moretto, TDI condivide un piccolo estratto dei dati, estremamente precisi come solo la digitalizzazione dei processi permette, relativi all’ultimo “evento” Black Friday, che ha coinvolto i suoi clienti.

Tra il 25 novembre e il 6 dicembre, sono stati spediti oltre 5 milioni di colli e generati più di 25 milioni di eventi tracking, con un incremento del +5,4% di colli spediti e del +2,1% di eventi di tracking rispetto allo stesso periodo del 2023.
Questi risultati eccezionali includono anche nuovi record di performance: oltre 20 clienti hanno battuto il loro record di spedizioni giornaliere, con un picco di 18.272 spedizioni in un solo giorno. Sul fronte dei trasportatori, più di 10 vettori hanno superato i loro limiti precedenti, registrando un massimo di 84.912 spedizioni in una giornata.
"Abbiamo sviluppato una serie di risorse tecnologiche che consentono di gestire in modo efficiente i processi di spedizione e la tracciabilità delle spedizioni, fornendo un controllo centralizzato e una maggiore flessibilità operativa. I numeri ci confermano il risultato del nostro lavoro e la soddisfazione dei nostri clienti. Il nostro software inoltre automatizza la generazione di etichette di spedizione, accelerando l'elaborazione degli ordini e riducendo gli errori umani. Automatizzando questa parte critica del processo logistico, le aziende possono garantire che le loro spedizioni vengono gestite in modo rapido e accurato, migliorando così la tempestività della consegna e la soddisfazione del cliente soprattutto in periodi caldi come il Black Friday. Il fatto che, tra poco sia anche Natale, per i nostri clienti non è più un problema ma anzi, un’opportunità in più per far provare ai loro clienti finali la vera soddisfazione di una perfetta customer experience”.
Conclude sorridendo Matteo Moretto, Country Manager Italia di TDI.
Pubblicazioni sulla stampa locale:
- Logistica Efficiente: "TDI, numeri rosei in un Black Friday appena terminato. E tra poco è Natale!"
- CCI France-Italie: "TDI, numeri rosei in un Black Friday appena terminato. E tra poco è Natale!"
23/04/2025
La digitalizzazione dei trasporti con TDI
In un mercato in continua evoluzione, la digitalizzazione dei trasporti non è più un’opzione, ma una necessità per garantire competitività, efficienza operativa e una Customer Experience di alto livello.
Scopri di più01/04/2025
Expricing di TDI: rivoluziona la gestione dei costi di trasporto
TDI è l’azienda protagonista nella digitalizzazione delle spedizioni multi-vettore. All’interno della sua suite di software dedicati al settore dei trasporti, spicca Expricing, la sua nuova API autonoma che semplifica e ottimizza la gestione tariffaria delle spedizioni.
Scopri di più25/03/2025
TDI, cybersecurity e affidabilità per la continuità operativa
Anche in Italia, il settore dei trasporti si sta evolvendo e comincia a comprendere il valore intrinseco della digitalizzazione. La sicurezza informatica diventa quindi l’elemento fondamentale per la continuità operativa delle aziende, con l’obiettivo di rilevare e neutralizzare le minacce in tempo reale.
Scopri di più14/03/2025
Errare è umano, perseverare è diabolico
La fase delle consegne rappresenta un momento critico per molte aziende. In questa delicata fase operativa, l'errore umano è sempre possibile e può incidere significativamente sui costi aziendali e sulla customer experience.
Scopri di più